..."l'associazione non ha scopo di lucro, è apartitica e apolitica, si ispira ai principi
costituzionali, si impegna a sostenere e difendere le libere istituzioni e rifiuta il concetto del
sindacalismo politico di classe.
"L’associazione secondo la natura ed il ruolo propri di una forza formativa e sociale autonoma, ispira la sua azione:
a) ai valori della democrazia, intesa nel senso della partecipazione e dellacorresponsabilità come scelta civile permanente per la costruzione di una rinnovata società pluralistica;
b) al riconoscimento della dignità di tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti uguali ed inalienabili, quale fattore costitutivo della libertà, della giustizia sociale e della pace nel mondo;
c) ad una concezione armonica dello sviluppo della società basata sui principi di solidarietà e sussidiarietà"...
Ci occupiamo di
Servizi fiscali CAF: in partnership con un CAF, addestriamo, formiamo e monitoriamo professionisti e lavoratori autonomi all'esercizio delle attività di assistenza fiscale ed a gestire un gestire un CAF – SPORTELLO FAMIGLIA con successo;
Servizi Previdenziali di patronato, in partneship con un patronato accreditato, addestriamo, formiamo, monitoriamo professionisti e lavoratori autonomi nell'esercizio della attività di patronato ai sensi della legge 152/2001.
Risarcimenti danni e Assicurazioni: in collaborazione con uno dei principali gruppi italiani esperti nell'attività delle infortunische addestriamo, formiamo e seguiamo le attività dei professionisti e lavoratori autonomi e delle pmi nell'essercizio delle attività di assicurazioni e risarcimenti danni.
servizi Bancari: in collaborazioni con società di mediazione del credito già operanti nel settore, avviamo alla formazione e all'ottenimento di mandati professionisti nel settore del credito.
Realizziamo seminari e meeting nei settori che seguiamo ed anche sui principali fatti di attualità economica e sociale, al fine di sensibilizzare i cittadini sui loro diritti, opportunità e sulle azioni da porre in essere per la loro piena realizzazione sociale.
L’attività lavorativa che ruota attorno allo sportello famiglia #italiani in rete è incentrata sul mandato di CAF.
I centri di assistenza fiscale (o abbrv. CAF), in Italia, sono organizzazioni disciplinati dal d.lgs n.241 del 1997 e DM n,164 del 1999 costituiti in società di capitale, ai quali i datori di lavoro ed i lavoratori si rivolgono per ottenere assistenza fiscale, generalmente per la dichiarazione dei redditi.
I CAF devono aver ottenuto l'autorizzazione dal ministero delle finanze e devo essere iscritti obbligatoriamente all'albo nazionale dei CAF.
Essi si possono suddividere in due grandi classi:
• CAF lavoratori dipendenti: dedicati all'assistenza fiscale per il lavoratori dipendenti
• CAF datori di lavoro: rivolti invece alle esigenze dei datori di lavoro
I servizi più significativi svolti attualmente dai CAF sono la compilazione dei modello 730, delle dichiarazioni fiscali di ogni genere, del modelli RED, del modello ISEE, dei modello ISEU, modello UNICO per concludersi con la trasmissione telematica dei modelli compilati, o precompilati dai contribuenti, attraverso il canale ENTRATEL. Con tali adempimenti, il CAF attraverso il suo RAF (responsabile assistenza fiscale).
Oltre ai servizi CAF all'interno dello sportello famiglia vengono erogati, una volta ultimati necessari percorsi formativi i seguenti ulteriori servizi:
PATRONATO: ovvero gestione dei rapporti del cittadino con INPS, INAIL, ENTI LOCALI ecc...
ASSICURAZIONI: collocamento dei principali prodotti assicurativi, su tutti quelli legati all'auto e all'assicurazione dei beni materiali.
altri servizi come: GESTIONE COLF e BADANTI, SUCCESSIONI, REGISTRAZIONI CONTRATTI DI AFFITTO, ROTTAMAZIONI CARTELLE, SERVIZI X STRANIERI, CONTROLLO BUSTE PAGA ecc...
COOKIES | Usando questo sito o chiudendo questo banner sta accettando la nostra Cookies policy.